Comuni Italiani Art. 4 - Principi Programmatici. Statuto Comunale di Cava de' Tirreni (Provincia di Salerno - Campania). La carta fondamentale dei cittadini cavesi

Statuto Comune di Cava de' Tirreni

Titolo I
Art. 4 - Principi Programmatici
Il Comune di Cava de' Tirreni concorre a promuovere il pieno sviluppo della persona umana attraverso provvedimenti volti a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la libertà e la uguaglianza dei cittadini.

Opera al fine di conseguire l'effettiva partecipazione di tutti i cittadini all'organizzazione politica, economica, sociale e culturale del Paese, e promuove l'educazione civica degli stessi.

Favorisce lo sviluppo delle associazioni democratiche.

Riconosce, garantisce e promuove la partecipazione delle forme sociali al governo della città.
In particolare, principio ispiratore di ogni attività comunale sarà quello di "sussidiarietà orizzontale", nel senso che il Comune si impegna ad esercitare le proprie funzioni, ogni volta in cui ciò sia possibile, attraverso l'autonoma iniziativa dei cittadini e delle formazioni sociali, purché siano in grado di svolgerle adeguatamente.
Attua, per l'esercizio delle funzioni e la gestione dei servizi, nel rispetto della normativa vigente, in ambiti territoriali adeguati, forme sia di decentramento sia di cooperazione con altri comuni, con la regione, con la provincia e con altri enti pubblici o privati privilegiando i rapporti con i comuni della Costiera Amalfitana e con gli altri viciniori.

Può formalizzare intese ed accordi di collaborazione con altri enti locali e Pubbliche Amministrazioni al fine di migliorare l'esercizio delle funzioni e dei compiti attribuiti anche attraverso gli accordi di programma.
Si impegna a valorizzare la famiglia come luogo fondamentale di crescita e di vita equilibrata degli individui, garantendo i servizi socio-assistenziali diretti alla sua promozione e alla sua tutela.

Favorisce tutte le iniziative tendenti a sviluppare la coscienza civica dei cittadini al fine di garantire l'effettiva partecipazione degli stessi alla vita politico-amministrativa della Città.

Riconosce a tutti uguaglianza di trattamento senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Promuove azioni per favorire la pari opportunità tra donne ed uomini in ogni campo della vita civile e sociale. In particolare, nella Giunta, nelle Commissioni consiliari e negli altri organi collegiali nonché negli enti, aziende ed istituzioni partecipati, controllati o dipendenti dal comune è promossa la presenza di rappresentanti di entrambi i sessi.

Il comune di Cava de' Tirreni si impegna ad adottare in tutti gli atti propri, un linguaggio non discriminante.
Pone in essere azioni per organizzare tempi e modalità della vita urbana al fine di rispondere alle esigenze dei cittadini, delle famiglie, delle lavoratrici e dei lavoratori.

 
Altri Articoli:
Art. 5 - Finalità
Art. 3 - Stemma - Gonfalone - Titolo di Città
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Cava de' Tirreni
Provincia di Salerno
Regione Campania
Lista Siti su Cava de' Tirreni

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Salerno: Comune di Celle di Bulgheria Comune di Castiglione del Genovesi Lista