Comuni Italiani Articolo 80 - Demanio e Patrimonio. Statuto Comunale di Avellino (Provincia di Avellino - Campania). La carta fondamentale dei cittadini avellinesi

Statuto Comune di Avellino

Titolo IV - Ordinamento Finanziario e Contabile
Articolo 80 - Demanio e Patrimonio
I. I beni comunali si distinguono in beni demaniali e beni patrimoniali.

II. I beni, con relative pertinenze, ed i diritti reali facenti parte del demanio comunale sono soggetti al regime del demanio pubblico.

III. I beni che non sono demaniali costituiscono il patrimonio del Comune: essi si suddividono in beni indisponibili, quelli cioè previsti dall'art. 826 C.C., e beni disponibili tutti gli altri.

IV. La disciplina della gestione, classificazione ed inventariazione dei beni forma oggetto del regolamento sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità del Comune.

V. La gestione dei beni è ispirata di norma a finalità di carattere sociale ed economico.

VI. I beni immobili, appartenenti al Comune, soggetti ad usi civici, sono disciplinati dalle leggi speciali.

 
Altri Articoli:
Articolo 81 - Gestione delle Strutture
Articolo 79 - Controllo Interno di Gestione
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Avellino
Provincia di Avellino
Regione Campania
Lista Siti su Avellino

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Avellino: Comune di Bagnoli Irpino Comune di Avella Lista