I. I beni comunali si distinguono in beni demaniali e beni patrimoniali. II. I beni, con relative pertinenze, ed i diritti reali facenti parte del demanio comunale sono soggetti al regime del demanio pubblico. III. I beni che non sono demaniali costituiscono il patrimonio del Comune: essi si suddividono in beni indisponibili, quelli cioè previsti dall'art. 826 C.C., e beni disponibili tutti gli altri. IV. La disciplina della gestione, classificazione ed inventariazione dei beni forma oggetto del regolamento sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità del Comune. V. La gestione dei beni è ispirata di norma a finalità di carattere sociale ed economico. VI. I beni immobili, appartenenti al Comune, soggetti ad usi civici, sono disciplinati dalle leggi speciali. |