1. Il Consiglio circoscrizionale è competente per la gestione dei servizi di base e dei servizi alla persona che per caratteristiche tecniche e ragioni di efficienza non richiedano una gestione in ambiti territoriali più ampi. La gestione di tali servizi è attribuita dal Consiglio comunale con provvedimento specifico approvato a maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati. 2. Il Consiglio comunale con specifico atto deliberativo, su proposta della Giunta, può delegare ai Consigli circoscrizionali ulteriori funzioni prevedendo contestualmente le necessarie risorse finanziarie, di personale, strumentali. 3. Il Consiglio circoscrizionale gestisce i servizi attribuiti e le funzioni delegate nel rispetto degli indirizzi programmatici definiti nella relazione previsionale e programmatica approvata dal Consiglio comunale. 4. Il Consiglio circoscrizionale favorisce il decentramento dei servizi sul proprio territorio. |