1. Il Consiglio circoscrizionale è eletto a suffragio diretto contestualmente all'elezione del Consiglio comunale. In caso di scioglimento anticipato del Consiglio comunale anche i Consigli circoscrizionali devono essere contemporaneamente rinnovati. Essi esercitano proprie funzioni fino alla proclamazione degli eletti dei nuovi Consigli circoscrizionali. 2. Il numero dei componenti del Consiglio sarà determinato dal regolamento. 3. Le condizioni di eleggibilità e compatibilità sono quelle previste per la carica di consigliere comunale. 4. La carica di consigliere circoscrizionale è incompatibile con quella di consigliere comunale. 5. Il regolamento comunale disciplina la convocazione dei consigli, la convalida, la decadenza, la surrogazione. 6. Con proprio regolamento il Consiglio circoscrizionale disciplina la sua organizzazione interna. |