Titolo I - Principi Generali e Ordinamento
Capo I - La Comunità, l'autonomia, lo Statuto
Art. 1 - La Comunità
Art. 2 - L'autonomia
Art. 3 - Lo Statuto
Capo II - Il Comune
Art. 4 - Ruolo e Funzioni
Art. 5 - L'Attività Amministrativa
Art. 6 - Caratteristiche Costitutive
Capo III - La Potestà Regolamentare
Art. 7 - I Regolamenti Comunali
Capo IV - La Funzione di Programmazione e Pianificazione
Art. 8 - Programmazione e Pianificazione
Titolo II - Gli Organi Elettivi
Capo I - Ordinamento
Art. 9 - Norme Generali
Capo II - Il Sindaco
Art. 10 - Funzioni
Art. 11 - Funzioni del Sindaco quale Organo Responsabile dell'Amministrazione
Art. 12 - Funzioni del Sindaco quale Ufficiale di Governo
Art. 13 - Dimissioni, Impedimento e Decadenza del Sindaco.
Art. 14 - Mozione di Sfiducia
Art. 15 - Il Vice Sindaco
Capo III - Il Consiglio Comunale
Art. 16 - Ruolo e Competenze Generali
Art. 17 - Scioglimento del Consiglio Comunale
Art. 18 - Funzioni di Indirizzo Politico-Amministrativo
Art. 19 - Funzioni di Controllo Politico-Amministrative
Art. 20 - Attività Ispettive e Commissioni di Indagine
Art. 21 - Prima Adunanza del Consiglio Comunale
Art. 22 - Elezione del Presidente del Consiglio Comunale
Art. 23 - Ufficio di Presidenza
Art. 24 - Ruolo e Funzioni del Presidente
Art. 25 - Assenza o Impedimento Temporaneo del Presidente
Art. 26 - Decadenza del Presidente
Art. 27 - Elezione dei Vice Presidenti
Art. 28 - Decadenza dei Vice Presidenti
Art. 29 - Convocazione del Consiglio Comunale
Art. 30 - Pubblicità delle Sedute del Consiglio Comunale
Art. 31 - Delle Deliberazioni
Art. 32 - Commissione Affari Istituzionali
Art. 33 - Commissioni Consiliari Permanenti
Art. 34 - Commissioni Consiliari Speciali o di Inchiesta
Art. 35 - Gruppi Consiliari e Conferenza dei Capigruppo
Art. 36 - Controllo Sugli Atti Deliberativi.
Art. 37 - Consiglieri Comunali
Art. 38 - Surroga e Supplenza dei Consiglieri Comunali e Circoscrizionali
Capo IV - La Giunta Comunale
Art. 39 - Composizione
Art. 39 Bis - Linee Programmatiche di Mandato
Art. 40 - Incompatibilità tra Consigliere Comunale e Assessore
Art. 41 - Divieto di Incarichi e Consulenze
Art. 41 Bis - Obblighi di Astensione
Art. 42 - Durata in Carica della Giunta
Art. 43 - Anzianità degli Assessori
Art. 44 - Competenze della Giunta
Art. 45 - Funzionamento della Giunta
Titolo III - Ordinamento degli Uffici e del Personale
Capo I - Organizzazione degli Uffici e del Lavoro
Art. 46 - Organizzazione degli Uffici e dei Servizi
Capo II - Il Direttore Generale
Art. 47 - Ruolo e Funzioni
Capo III - Il Segretario Comunale
Art. 48 - Nomina e Funzioni del Segretario
Art. 49 - Il Vice Segretario Comunale
Capo IV - I Dirigenti
Art. 50 - Funzioni
Art. 51 - Assunzione dei Dirigenti
Art. 52 - Direzione di Aree Funzionali
Art. 53 - Conferenza dei Dirigenti e Conferenza di Programma
Titolo IV - I Servizi Pubblici Comunali
Capo I - Competenze dei Comuni
Art. 54 - Servizi Comunali
Capo II - Gestione dei Servizi Pubblici Comunali
Art. 55 - Gestione in Economia
Art. 56 - La Concessione a Terzi
Art. 57 - Le Aziende Speciali
Art. 58 - Le Istituzioni
Art. 59 - Le Società di Capitali
Titolo V - Forme Associative e di Cooperazione tra Enti
Capo I - Convenzioni e Consorzi
Art. 60 - Convenzioni
Art. 61 - Consorzi
Capo II - Accordi di Programma
Art. 62 - Opere di Competenza Primaria del Comune
Titolo VI - Gestione Economico-Finanziaria e Contabilità
Capo I - La Programmazione Finanziaria
Art. 63 - La Programmazione di Bilancio
Art. 64 - Il Programma delle Opere Pubbliche e degli Investimenti
Capo II - L'Autonomia Finanziaria
Art. 65 - Le Risorse per la Gestione Corrente
Art. 66 - Le Risorse per Investimenti
Capo III - La Conservazione e Gestione del Patrimonio
Art. 67 - La Gestione del Patrimonio
Capo IV - La Revisione Economico-finanziaria e il Rendiconto della Gestione
Art. 68 - Il Collegio dei Revisori dei Conti
Art. 69 - Il Rendiconto della Gestione
Capo V - Appalti e Contratti
Art. 70 - Procedure Negoziali
Capo VI - Il Controllo della Gestione
Art. 71 - Finalità
Capo VII - Tesoreria e Concessionario della Riscossione
Art. 72 - Tesoreria e Riscossione delle Entrate.
Titolo VII - Circoscrizioni di Decentramento Comunale
Capo I - Articolazione Territoriale - Organi
Art. 73 - Le Circoscrizioni di Decentramento
Art. 74 - Organi della Circoscrizione
Art. 75 - Composizione e Funzionamento dei Consigli Circoscrizionali
Capo II - Funzioni e Organizzazione
Art. 76 - Funzioni
Art. 77 - Organizzazione Dell'attività
Titolo VIII - Istituti di Partecipazione Popolare
Capo I - La Valorizzazione e la Promozione della Partecipazione
Art. 78 - La Partecipazione dei Cittadini All'amministrazione
Art. 79 - Libere Forme Associative
Art. 80 - La Partecipazione alla Gestione dei Servizi Sociali
Art. 81 - La Partecipazione dei Cittadini
Capo II - Referendum e Consultazione dei Cittadini
Art. 82 - Referendum Consultivo
Art. 83 - La Consultazione dei Cittadini
Capo III - La Partecipazione dei Cittadini al Procedimento Amministrativo
Art. 84 - Diritto di Partecipazione Al Procedimento
Capo IV - L'Azione Popolare
Art. 85 - L'azione Sostitutiva
Capo V - Il Diritto di Accesso e di Informazione del Cittadino
Art. 86 - Pubblicità degli Atti e delle Informazioni
Art. 87 - Il Diritto di Accesso agli Atti Amministrativi, alle Strutture ed ai Servizi
Capo VI - Il Difensore Civico
Art. 88 - Istruzione e Ruolo
Art. 89 - Requisiti
Art. 90 - Incompatibilità, Decadenza, Revoca, Dimissioni
Art. 91 - Elezione
Art. 92 - Funzioni
Art. 93 - Rapporti con il Consiglio Comunale
Art. 94 - Rapporti con la Giunta Comunale e le Commissioni Consiliari
Art. 95 - Rapporti con il Sindaco
Titolo IX - Norme Finali
Art. 96 - Entrata in Vigore dello Statuto
Art. 97 - Revisione dello Statuto
--- - approvato con deliberazione di c.c. n.31 del 20.03.98 e successiva di chiarimenti n.46 del 24.04.98; - entrato in vigore il 13 agosto 1998; - modificato ed integrato con deliberazione di c.c.n.1 del 03.02.2000 "adeguamento dello statuto comunale alle disposizioni di cui alla legge n.265 del 03 agosto 1999. approvazione" (nel testo le relative modificazioni ed integrazioni vengono riportate in grassetto) - le suddette modificazioni ed integrazioni sono entrate in vigore il 3 aprile 2000. |