1. Il segretario comunale trasmette, entro il quinto giorno successivo a quello di adozione, al comitato regionale, per il controllo preventivo di legittimità, le deliberazioni aventi per oggetto: a) statuto dell'ente; b) regolamenti di competenza del consiglio, esclusi quelli attinenti all'autonomia organizzativa e contabile; c) bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni; d) rendiconto della gestione.2. Il segretario comunale trasmette, altresì, le deliberazioni che la giunta intende di propria iniziativa sottoporre al comitato regionale per il controllo preventivo di legittimità. 3. (sostituito) Le deliberazioni del consiglio e della giunta che hanno per oggetto le materie sottoindicate, sono sottoposte immediatamente al Difensore Civico per il controllo preventivo di legittimità quando ne faccia richiesta un quarto dei consiglieri assegnati: a) appalti ed affidamento di servizi o forniture d'importo superiore alla soglia di rilievo comunitario; b) assunzioni di personale, piante organiche e relative variazioni: 4. Per il controllo di cui al comma precedente il Difensore Civico se ritiene la deliberazione illegittima ne dà comunicazione all'ente, entro 15 (quindici) giorni dalla richiesta e lo invita ad eliminare i vizi riscontrati; se l'ente non ritiene di modificare la deliberazione, la stessa viene confermata con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti il consiglio. |