Il sindaco ha la rappresentanza generale dell'ente, può delegare le sue funzioni o parte di esse ai singoli assessori ed è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune; in particolare il sindaco: - dirige e coordina l'attività politica e amministrativa del comune, nonché l'attività della giunta e dei singoli assessori; - promuove e assume iniziative per concludere accordi di programmi con tutti i soggetti pubblici previsti dalla legge, sentito il consiglio comunale; - convoca i comizi per i referendum previsti dall'art. 6 della legge n. 142/90, e successive modificazioni ed integrazioni; - adotta le ordinanze contingibili ed urgenti previste dalla legge; - nomina il segretario comunale, scegliendolo nell'apposito albo; - può nominare un direttore generale, previa delibera della giunta, al di fuori della dotazione organica e con contratto a tempo determinato; - nomina i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna, in base a esigenze effettive e verificabili. |