La Giunta collabora con il Sindaco nel governo del Comune e per l'attuazione degli indirizzi generali di governo. Svolge funzioni propositive e d'impulso nei confronti del Consiglio. La Giunta compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge e dallo Statuto al Consiglio e che non rientrino nelle competenze del Sindaco, del Segretario comunale, del direttore e dei responsabili degli uffici e dei servizi. La Giunta, in particolare: a) Approva i progetti, i programmi esecutivi e tutti i provvedimenti che non siano riservati dalla legge, dallo statuto o dai regolamenti ai responsabili degli uffici e servizi; b) Nomina i membri delle commissioni per i concorsi pubblici; c) Conferisce incarichi di progettazione e direzione lavori; d) Fissa la data di convocazione dei comizi per i referendum e costituisce l'ufficio comunale per le elezioni; e) Approva gli accordi di contrattazione decentrata; f) Approva il regolamento sull'ordinamento degli uffici e servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio; g) Decide in ordine alle controversie sulle competenze funzionali che potrebbero insorgere tra gli organi gestionali dell'ente; h) Provvede alla proposizione delle liti, alla costituzione in giudizio e all'affidamento degli incarichi legali per il patrocinio del comune; i) Approva gli atti ad essa attribuiti dalla Statuto e dai regolamenti; |