1. Al fine di promuovere lo sviluppo economico, civile e sociale della Comunità locale, il Comune provvede alla istituzione e gestione delle attività che abbiano per oggetto la produzione di beni e di servizi. 2. I servizi pubblici sono organizzati in modo da garantire l'esercizio dei diritti individuali e collettivi, da tutelare la dignità della persona e in modo da soddisfare le esigenze degli utenti, ai quali va garantita la accessibilità. I servizi pubblici vanno organizzati in base ai criteri di efficacia, di efficienza e di trasparenza. A tal fine il Comune favorisce la collaborazione con i privati. 3. Il Comune, per gli scopi di cui ai commi precedenti, istituisce la Consulta dell'economia e del lavoro, a cui partecipano anche i rappresentanti delle forze economiche e sociali. Il regolamento disciplina la sua composizione e il suo funzionamento. |