1. Il Comune promuove la partecipazione popolare in ogni fase della propria attività politico-amministrativa. Individua gli strumenti della partecipazione nelle Circoscrizioni, nelle organizzazioni sindacali, nell'associazionismo e nelle organizzazioni del volontariato, nell'iniziativa popolare, nelle forme di consultazione, nelle carte dei diritti, nei referendum, nel Difensore civico e nelle altre forme. Apposito regolamento disciplina la partecipazione. 2. Il Comune, anche al fine di rendere effettive le forme di partecipazione di cui al comma 1, garantisce l'informazione sulle sue attività e sui problemi della comunità, attraverso specifico ufficio stampa dotato di competenza ed autonomia professionale, e altre forme di comunicazione. Apposito regolamento disciplina modalita' e garanzie di tale servizio. |