Comuni Italiani Art. 3 - Assisi Patrimonio dell'Umanità Tutelato dall'Unesco. Statuto Comunale di Assisi (Provincia di Perugia - Umbria). La carta fondamentale dei cittadini assisani o assisiati

Statuto Comune di Assisi

Titolo I - Principi Fondamentali
Art. 3 - Assisi Patrimonio dell'Umanità Tutelato dall'Unesco
1. Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti sono stati dichiarati dall'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza, la Cultura e la Comunicazione), nell'anno 2000, "Patrimonio Mondiale dell'Umanità" in quanto costituiscono un "esempio unico di continuità storica di una città con il suo paesaggio culturale e l'insieme del sistema territoriale" e sono il luogo di origine del "movimento francescano che ha portato nel mondo un messaggio universale di pace e tolleranza", sono considerati Patrimonio dell'Umanità.

2. L'iscrizione di Assisi nella "lista del Patrimonio Mondiale", secondo quanto previsto dalle convenzioni internazionali, "consacra il valore universale" dei beni culturali presenti nel territorio al fine di "garantire la tutela a beneficio di tutta l'umanità".

3. L'Amministrazione Comunale, attraverso specifici atti, attiverà le azioni tese a garantire la tutela del territorio, i valori e l'immagine del riconoscimento (inclusi gli appositi marchi "UNESCO" e "Patrimonio Mondiale") e la possibilità di reperire risorse per la valorizzazione dei beni culturali.

 
Altri Articoli:
Art. 4 - Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite
Art. 2 - Tutela del Nome Assisi
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Assisi
Provincia di Perugia
Regione Umbria
Lista Siti su Assisi

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Perugia: Comune di Bastia Umbra Lista