1. Il Difensore Civico riceve, formalizza e cura le richieste dei cittadini singoli od associati, in ordine a documentate istanze verso l'amministrazione comunale. 2. Organizza l'attività di informazione rivolta ai cittadini per consentire loro l'accesso agli atti, la conoscenza e le possibilità di tutela dei loro diritti. 3. La competenza del Difensore Civico si estende all'attività di tutti gli organi del Comune, delle Circoscrizioni, nonché delle aziende, delle istituzioni e degli altri soggetti pubblici sottoposti al controllo e alla vigilanza dell'amministrazione comunale. 4. Tramite intesa tra l'amministrazione comunale e le amministrazioni interessate, il Difensore Civico può estendere la propria competenza anche all'attività di tali amministrazioni. |