1. Il Consiglio di circoscrizione esercita, secondo le modalità stabilite dal regolamento per il decentramento e dagli altri regolamenti previsti dal presente statuto, funzioni di iniziativa sulle attività comunali di interesse delle Circoscrizioni e può rivolgere ai competenti organi del Comune istanze ed interrogazioni. 2. Il Consiglio di circoscrizione, secondo le modalità previste dal regolamento esprime parere obbligatorio: a) sui piani urbanistici generali, sulle relative varianti e piani di attuazione, sui piani di settore, sui progetti di opere pubbliche che interessano il territorio delle Circoscrizioni; b) sullo schema di bilancio preventivo, del conto consuntivo, del piano pluriennale degli investimenti; c) sui regolamenti comunali; d) sui programmi e i criteri di accesso relativi ai servizi educativi e di assistenza sociale; e) sui provvedimenti di carattere generale che attengono alla gestione dei servizi di interesse circoscrizionale. f) sui piani del traffico; 3. I regolamenti comunali possono individuare altri atti da sottoporre al parere obbligatorio del Consiglio di circoscrizione; é inoltre facoltà degli organi comunali sottoporre al parere dei Consigli di circoscrizione specifici atti di propria competenza. 4. Le deleghe sono esercitate in base ai criteri direttivi ed agli obiettivi stabiliti annualmente dall'amministrazione comunale contestualmente all'approvazione del bilancio preventivo. |