1. Su richiesta della Giunta, istanza sottoscritta da un terzo dei Consiglieri comunali , istanza sottoscritta con firma autenticata da almeno tremila cittadini, o richiesta di almeno due Consigli di circoscrizione, il Consiglio Comunale può deliberare l'assegnazione, alla Commissione consiliare permanente, di cui al comma 4 dell'art. 17, l'affidamento di funzioni speciali per l'esame di particolari questioni o problemi, effettuazione di inchieste conoscitive sulle attività del Comune, sulla erogazione dei servizi, sugli Enti od Organismi cui partecipa il Comune - anche prevedendo la partecipazione di membri non Consiglieri in qualità di esperti a titolo consultivo - al fine di fornire il Consiglio Comunale di strumenti necessari per l'espletamento della funzione di indirizzo e controllo. 2. Quando non è specificato diversamente dal regolamento, le procedure di lavoro seguite sono quelle previste per le Commissioni permanenti, con l'obbligo di motivazione delle risoluzioni e esplicitazioni delle posizioni minoritarie. 3. Il Regolamento consiliare disciplina modalità ed i termini per l'affidamento dei compiti di cui al comma 1). |