1. Al Collegio dei Revisori sono affidati i compiti: a) di controllo concomitante, inteso come collaborazione con il Consiglio comunale nell'esercizio delle proprie funzioni di controllo e di indirizzo; b) di vigilanza sulla regolaritą contabile e finanziaria della gestione dell'ente; c) di controllo successivo volto ad attestare la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione; d) di carattere consultivo e propositivo intesi ad esprimere rilievi e proposte tendenti a consentire una migliore efficienza, produttivitą ed efficacia dei sistemi procedurali ed organizzativi dell'ente.2. I membri del Collegio dei Revisori dei Conti possono partecipare ai lavori del Consiglio comunale, senza diritto di voto. 3. Il mandato dei componenti il Collegio dei Revisori dei Conti coincide con gli esercizi finanziari del triennio. Il Collegio svolge la propria attivitą in riferimento alla gestione di tali esercizi e rimane in carica oltre la scadenza del triennio al limitato fine di esaminare i relativi rendiconti. |