1. Il Consigliere comunale rappresenta la comunità senza vincolo di mandato. 2. Il consigliere entra in carica all'atto della proclamazione, ovvero in caso di surrogazione, contestualmente all'adozione della relativa deliberazione consiliare. 3. Le cause e le modalità per la cessazione dalla carica di consigliere sono stabilite dalla legge. 4. Le dimissioni dalla carica di consigliere sono presentate al Presidente del Consiglio Comunale in forma scritta e immediatamente assunte al protocollo. Esse sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sono immediatamente efficaci. Il Consiglio Comunale, entro e non oltre 10 giorni, procede alla surroga dei consiglieri dimissionari, con separate votazioni, seguendo l'ordine di presentazione delle dimissioni. 5. Le cause di decadenza del consigliere comunale sono disciplinate dalla legge e dal presente statuto. La decadenza dalla carica di consigliere per la mancata partecipazione alle sedute è dichiarata dal consiglio a seguito di assenza ingiustificata del consigliere alle sedute per un anno consecutivo. 6. Il regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale disciplina le modalità della decadenza del consigliere per la mancata partecipazione alle sedute. |