1. Il comune promuove e valorizza tutte le caratteristiche peculiari e distintive della cittą, legate ai valori ideali storici, artistici, culturali, scientifici ed ambientali, che fanno di Pisa una cittą aperta alla collaborazione ed alle relazioni internazionali con tutti i popoli. 2. In particolare il comune: a) favorisce e promuove tutte le iniziative atte a realizzare il potenziamento, lo sviluppo ed il consolidamento delle strutture universitarie, dei centri di ricerca e dei grandi servizi di rilievo regionale e nazionale; b) sviluppa, anche favorendo iniziative fondate sulla tradizione storica cittadina e locale, la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico, monumentale, culturale, storico e ambientale della cittą e dell'area pisana; riconosce al Gioco del Ponte, Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Luminaria e Regata di S. Ranieri, il carattere di manifestazioni storico-culturali che valorizzano la cittą; c) promuove ed incentiva lo sviluppo delle attivitą connesse ai processi di innovazione tecnologica, insieme al rafforzamento del tessuto locale della piccola e media impresa con opportune azioni amministrative a partire dallo sportello unico; d) riconosce la tutela dell'ambiente valore fondamentale della cittą, adottando tutte le misure idonee a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico, acustico e delle acque, condizionando gli interventi rilevanti sul territorio a valutazione di impatto ambientale e promovendo il risparmio delle risorse naturali e ambientali; e) favorisce l'attivitą del parco di Migliarino - S.Rossore - Massaciuccoli, individuando nel suo territorio una risorsa naturale ed economica di rilevante interesse per la cittą e naturalmente collegata allo sviluppo turistico del litorale; f) promuove una politica turistica capace di valorizzare le potenzialitą della cittą d'arte e di scienza, del parco e delle sue risorse naturali e del litorale pisano. |