Comuni Italiani Art. 4 - Segni Distintivi. Statuto Comunale di Trieste (Provincia di Trieste - Friuli-Venezia Giulia). La carta fondamentale dei cittadini triestini

Statuto Comune di Trieste

Titolo I - Principi Generali
Art. 4 - Segni Distintivi
1. Il Comune ha un proprio stemma, quello storicamente in uso, costituito da un'alabarda d'argento in campo rosso.

2. Il Comune ha altresì un proprio gonfalone, descritto e riconosciuto con decreto reale 30 giugno 1932, insignito di medaglia d'oro al valore militare.

3. Lo stemma e il gonfalone sono il simbolo della comunità.

4. Con determinazione del Sindaco vengono disciplinati l'uso e l'uscita dal territorio comunale del gonfalone e l'eventuale utilizzazione dello stemma da parte di enti ed associazioni.

 
Altri Articoli:
Art. 5 - Funzioni Generali
Art. 3 - Popolazione e Territorio
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Trieste
Provincia di Trieste
Regione Friuli-Venezia Giulia
Lista Siti su Trieste

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Trieste: Comune di Sgonico Lista