Comuni Italiani Art. 33 - Compiti del Presidente. Statuto Comunale di Trieste (Provincia di Trieste - Friuli-Venezia Giulia). La carta fondamentale dei cittadini triestini

Statuto Comune di Trieste

Titolo III - Organi del Comune
Capo I - Il Consiglio Comunale
Sezione I - Organi Interni del Consiglio Comunale
Art. 33 - Compiti del Presidente
1. Il Presidente dirige i dibattiti del Consiglio Comunale, ne fa osservare il regolamento, concede la parola, giudica la ricevibilità dei testi presentati, annuncia il risultato delle votazioni, assicura l'ordine della seduta e la regolarità delle discussioni, può sospendere e sciogliere la seduta e ordinare l'espulsione dall'aula dei consiglieri che reiteratamente violino il regolamento, impedendo il regolare svolgimento della seduta e di chiunque del pubblico sia causa di disturbo al regolare svolgimento della seduta.

2. Egli presiede la Conferenza dei Capigruppo e nomina i membri delle Commissioni Consiliari.

3. Al Presidente del Consiglio Comunale spetta il compito di sovrintendere mediante indirizzi e direttive al complesso degli uffici per il supporto e l'organizzazione dell'attività del Consiglio. Egli si avvale, per l'esercizio delle sue funzioni, di un'apposita segreteria che cura lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dallo statuto e dal regolamento, nonché di quelle relative alla rappresentanza del Consiglio Comunale.

 
Altri Articoli:
Art. 34 - Compiti del Vicepresidente
Art. 32 - Presidente del Consiglio Comunale
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Trieste
Provincia di Trieste
Regione Friuli-Venezia Giulia
Lista Siti su Trieste

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Trieste: Comune di Sgonico Lista