Titolo I - Principi Generali
Art. 1 - Definizione
Art. 2 - Finalità
Art. 3 - Cultura della Pace
Art. 4 - Presenza della Minoranza Slovena
Art. 5 - Cultura Istro-Veneta
Art. 6 - Convivenza
Art. 7 - Rapporti con altri Enti - Gemellaggi
Art. 8 - Programmazione e Forme di Cooperazione
Art. 9 - Territorio e Sede Comunale
Art. 10 - Simboli
Titolo II - Organi Elettivi
Art. 11 - Organi
Art. 12 - Consiglio Comunale
Art. 13 - Competenze e Attribuzioni
Art. 14 - Convocazione del Consiglio Comunale
Art. 15 - Uso della Lingua Slovena
Art. 16 - Commissioni
Art. 19 - Consiglieri
Art. 20 - Diritti e Doveri dei Consiglieri
Art. 21 - Interrogazioni, Interpellanze, Mozioni
Art. 22 - Gruppi Consiliari
Art. 23 - Giunta Comunale
Art. 26 - Convocazione della Giunta
Art. 27 - Attribuzioni della Giunta
Art. 28 - Deliberazioni degli Organi Collegiali
Art. 29 - Sindaco
Art. 30 - Attribuzioni di Amministrazione
Art. 31 - Attribuzioni di Vigilanza
Art. 33 - Ordinanze
Art. 34 - Vicesindaco
Titolo III - Organi Burocratici ed Uffici
Capo I - Segretario Comunale
Art. 35 - Principi e Criteri Fondamentali di Gestione
Art. 36 - Attribuzioni Gestionali
Art. 37 - Attribuzioni Consultive
Art. 38 - Attribuzioni di Sovrintendenza-Direzione-Coordinamento
Art. 39 - Attribuzioni di Legalità e Garanzia
Art. 40 - Vicesegretario
Capo II - Uffici
Art. 41 - Principi Strutturali ed Organizzativi
Art. 42 - Struttura
Art. 43 - Personale
Titolo IV - Servizi
Art. 44 - Forme di Gestione
Art. 45 - Assistenza Sociale
Art. 46 - Aziende Speciali
Art. 47 - Istituzioni
Art. 48 - Organi delle Istituzioni
Art. 49 - Nomina e Revoca
Art. 50 - Gestione Associata dei Servizi e delle Funzioni
Titolo V - Controllo Interno
Art. 51 - Principi e Criteri
Art. 52 - Revisori del Conto
Art. 53 - Controllo di Gestione
Titolo VI - Forme Associative e Collaborative
Art. 54 - Collaborazione Sovracomunale
Art. 55 - Convenzioni
Art. 56 - Consorzi
Art. 57 - Accordi di Programma
Titolo VII - Forme di Partecipazione
Art. 58 - Partecipazione Popolare
Art. 59 - Forme di Consultazione di Iniziativa Consiliare
Art. 60 - Bacheca e Sportello del Cittadino
Art. 61 - Istanze
Art. 62 - Petizioni
Art. 63 - Proposte
Art. 64 - Norme Comuni
Art. 65 - Referendum Consultivi
Titolo VIII - Diritti d'Access0
Art. 66 - Diritto d'Informazione
Art. 67 - Diritto di Accesso ai Documenti Amministrativi
Art. 68 - Partecipazione ai Procedimenti Amministrativi
Titolo IX - Associazionismo e Partecipazione
Art. 69 - Associazioni
Art. 70 - Organismi di Partecipazione
Art. 71 - Comitati per l'Amministrazione Separata dei Beni Soggetti ad Uso Civico
Art. 72 - Incentivazione
Titolo X - Difensore Civico
Art. 73 - Difensore Civico
Art. 74 - Obblighi e Prerogative del Difensore Civico
Titolo XI - Funzione Normativa
Art. 75 - Statuto
Art. 76 - Esercizio della Potestà Regolamentare
Art. 77 - Regolamenti
Art. 78 - Albo Pretorio
Art. 79 - Norme Transitorie e Finali
--- Adottato con del. cons. n. 177 del 10.10.1991, annullata parzialmente con decreto del Comitato Centrale di Controllo di Udine nella seduta del 7.1.1992, n. di prot. 22881/3.10.1, n. Reg. C.C.C. 270, modificata con del. cons. n. 219 del 18.12.1991, ravvisata legittima dal Comitato Centrale di Controllo di Udine nella seduta del 28.1.1992 al n. 10.195/822. Pubblicato sul Supplemento Straordinario n. 10 del 8.2.1993 al B.U.R. n. 5/93. ULTERIORI MODIFICHE: 1) del. cons. n. 72 del 31.5.1994, parzialmente annullata dal Comitato Regionale Centrale di Controllo nella seduta del 2.8.1994 al n. 12208/3.301.1. Pubblicato sul Supplemento Straordinario n. 58 del 14.11.1994 al B.U.R. n. 45/94; 2) del. cons. n. 85 del 2.10.1995, ravvisata priva di vizi di legittimità dal Comitato Regionale di Controllo di Udine nella seduta del 6.11.1995 al n. C.C. 1481 - Prot. 51387. Pubblicato sul B.U.R. n. 51 del 20.12.1995. |