1- La Comunità di Lusia è costituita in Comune autonomo nell'ambito dei principi fissati dalle leggi generali della Repubblica e dal Presente Statuto. 2- Esercita funzioni proprie e le funzioni ad esso attribuite o delegate dalle leggi statali e regionali. 3- Il comune rappresenta e cura unitariamente gli interessi della propria comunità, ne promuove lo sviluppo ed il progresso civile, sociale, culturale ed economico e favorisce la partecipazione dei cittadini singoli o associati, alle scelte politiche della comunità, nel pieno rispetto delle compatibilità ambientali. 4- La vocazione produttiva del comune è principalmente orticola e l'amministrazione comunale, per quanto le compete, promuove lo sviluppo della stessa. 5- Il Comune promuove e tutela l'equilibrato assetto del territorio e concorre , insieme alle altre istituzioni nazionali ed internazionali, alla riduzione dell'inquinamento, assicurando, nell'ambito di un uso sostenibile ed equo delle risorse, i diritti e le necessita delle generazioni presenti e future. Tutela la salute dei cittadini e salvaguarda la coesistenza delle diverse specie viventi e delle biodiversità. 6- Il Comune garantisce il rispetto dei diritti fondamentali di ogni persona presente sul proprio territorio ed orienta le proprie attività in funzione di detta finalità, senza operare alcuna discriminazione. 7- Il Comune, in armonia con quanto sancito dalla legislazione italiana, dalla comunità europea ed internazionale si impegna a realizzare la parità sostanziale tra uomini e donne. 8- Il comune di Lusia riconosce la pace come un diritto fondamentale delle persone e promuove ogni iniziativa utile a tale scopo. |