Il Comune gestisce i servizi di interesse pubblico in forma singola o associata, secondo le modalità stabilite dalla legge. La scelta delle forme di gestione da adottare viene operata dal consiglio comunale sulla base di valutazioni di opportunità, di convenienza economica, di efficienza di gestione e di trasparenza, avendo riguardo alla natura del servizio da erogare ed ai concreti interessi pubblici da perseguire. Nei casi in cui la gestione avvenga a mezzo di azienda speciale, di istituzione, di società per azioni o a responsabilità limitata con la partecipazione maggioritaria o minoritaria, costituite ai sensi di legge, si procede all'affidamento dei servizi in forma diretta. Spetta, altresì, al consiglio comunale individuare nuovi servizi di interesse pubblico da attivare in relazione a necessità che si presentano nella comunità. |