Al fine di sovrintendere al processo di pianificazione e di introdurre misure operative per il miglioramento della efficienza dei servizi e della attività dell'amministrazione, il sindaco, previa deliberazione della giunta comunale, può nominare un direttore generale, al di fuori della dotazione organica e con contratto a tempo determinato, secondo i criteri stabiliti dall'apposito regolamento sul sistema di direzione. Il direttore generale può essere revocato dal sindaco, previa deliberazione della giunta comunale, nel caso in cui non riesca a raggiungere gli obiettivi fissati o quando sorga contrasto con le linee di politica amministrativa della giunta. Le funzioni di direttore generale possono, altresì, essere conferite dal sindaco al segretario generale, sentita la giunta comunale. Le attribuzione del direttore generale sono stabilite dalla legge e dal regolamento di direzione dell'ente. |