Art. 3 - Rapporti del Comune con le altre Istituzioni Pubbliche. Statuto Comunale di Treviso (Provincia di Treviso - Veneto). La carta fondamentale dei cittadini trevigiani
Statuto Comune di Treviso
Titolo I - Principi Generali
Art. 3 - Rapporti del Comune con le altre Istituzioni Pubbliche
Treviso valorizza la propria autonomia ed il proprio ruolo di capoluogo perseguendo la realizzazione del principio di sussidiarietà con le altre istituzioni, nel rispetto di un metodo programmatorio, che sia in grado di rendere più efficace e integrata l'azione di rispettiva competenza e applicando comunque il principio di cooperazione quale criterio ispiratore dei rapporti con i comuni contermini, le province, le regioni e lo Stato.
A tal fine Treviso, quando vi siano interessi comuni da perseguire in collaborazione con altri enti o vi sia la possibilità di una gestione associata più efficiente di funzioni e servizi di competenza comunale, esercita di norma la propria autonomia organizzativa ricercando intese, anche di carattere permanente, con gli altri enti interessati; tali intese vengono realizzate con l'utilizzo e la valorizzazione, in rapporto alle specifiche esigenze da soddisfare, degli strumenti di amministrazione consensuale (convenzioni, accordi di programma, conferenze di servizio) e con la predisposizione di apposite strutture di gestione associata e ricorrendo eventualmente ad accordi per la delega di funzioni o per la messa a disposizione di proprie strutture tecniche ed operative.