Comuni Italiani Art. 7 - Aspetti Insediativi. Statuto Comunale di Sorgà (Provincia di Verona - Veneto). La carta fondamentale dei cittadini sorgaresi

Statuto Comune di Sorgà

Titolo - Principi Generali
Art. 7 - Aspetti Insediativi
1. La realtà economica del Comune è espressa in tre centri urbani principali: Pontepossero, Sorgà e Bonferraro. Sono, inoltre, presenti sul territorio alcune realtà minori come Torre Masino e Pampuro.

2. La Frazione Pontepossero rappresenta una realtà prevalentemente agricola, caratterizzata da grandi estensioni coltivate e dalla mancanza di importanti infrastrutture viarie, la struttura urbanistica che ne deriva risente di questa situazione. Tale realtà ha consentito il permanere delle caratteristiche originarie di modesto nucleo rurale.

3. Il Capoluogo di Sorgà si contraddistingue per una situazione intermedia, dove sono presenti piccole attività produttive e commerciali che convivono con un tessuto ancora strutturato con l'attività agricola principale.

4. La posizione territoriale strategica di Bonferraro in rapporto alle infrastrutture, a cavallo della Strada Statale n. 10 e a valle della linea ferroviaria, hanno favorito il sorgere ed il modificarsi di diffuse iniziative locali che hanno determinato l'attuale configurazione urbana, produttiva e residenziale. La struttura residenziale della Frazione è ancora soggetta a pressioni di un mercato immobiliare attivo.

5. I centri di Pampuro e Torre Masino sono caratterizzati da un sistema residenziale tipico delle aree agricole.

 
Altri Articoli:
Art. 8 - Risorse Economiche
Art. 6 - Aspetti Infrastrutturali
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Sorgà
Provincia di Verona
Regione Veneto
Lista Siti su Sorgà

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Verona: Comune di Terrazzo Comune di Sona Lista