1. Le dimissioni del Consigliere comunale sono irrevocabili. 2. Devono essere presentate personalmente e per iscritto al Presidente del Consiglio, che deve convocare il Consiglio Comunale per procedere alla surroga entra 20 (venti) giorni dalla data della prestazione. Fino alla nomina del sostituto il Consigliere dimissionario conserva tutte le sue prerogative. 3. Nell'eventualitą in cui il Consiglio Comunale fosse gią stato convocato il Presidente deve comunque inserire l'argomento al primo punto dell'ordine del giorno, dandone comunicazione ai consiglieri con un preavviso di almeno ventiquattro ore. 4. I Consiglieri Comunali che non intervengono alle sedute per quattro volte consecutive, e comunque per dieci complessive nell'arco dei dodici mesi, senza giustificato motivo, da inoltrare preventivamente ad ogni seduta del Consiglio Comunale alla Presidenza del Consiglio o al massimo entro il giorno successivo, sono dichiarati decaduti con deliberazione comunale. Il Presidente del Consiglio, a seguito dell'accertamento delle assenze maturate da parte del Consigliere interessato, provvede, con comunicazione scritta, a comunicare al Consigliere interessato l'avvio del procedimento amministrativo. Il Consigliere ha facoltą di far valere le cause giustificative delle assenze non oltre venti giorni dalla data di ricevimento della comunicazione scritta. Scaduto tale termine, il Consiglio Comunale esamina e infine delibera, tenuto conto adeguatamente delle cause giustificative del Consigliere interessato. |