1. La scelta della forma di gestione per ciascun servizio deve essere effettuata previa valutazione comparativa anche per l'aspetto economico tra le diverse forme di gestione previste dalla legge e dal presente Statuto. 2. Nell'organizzazione dei servizi devono essere comunque assicurate idonee forme di informazione, partecipazione e controllo degli utenti, analoghe a quelle previste per il Comune, nel presente Statuto. Possono essere altresì previste modalità di autogestione da parte di comunità di utenti e di lavoratori. 3. In particolare il Comune incoraggia la partecipazione degli utenti alla gestione dei servizi affidati a costituende società di capitale favorendo l'azionariato popolare. 4. Qualunque sia la forma di gestione prescelta per l'organizzazione dei servizi dovranno essere previsti criteri e forme di controllo, del Comune, idonei ad assicurare il perseguimento del pubblico interesse. |