- Convoca e presiede il Consiglio comunale secondo le modalità stabilite dalla Legge e dal Regolamento. - Predispone, d'intesa con il Sindaco e con la Conferenza dei Capi Gruppo, l'ordine del giorno dei lavori del Consiglio comunale. - Esercita i poteri di polizia nelle adunanze consiliari per il mantenimento dell'ordine durante lo svolgimento dei lavori ed ha la facoltà di sospendere e di sciogliere l'adunanza. - Assicura un'adeguata e preventiva informazione ai Gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri delle questioni sottoposte al Consiglio comunale. - Attua le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze. - Promuove ogni azione necessaria per la tutela dei diritti dei consiglieri. - Autorizza i consiglieri a recarsi, per motivi legati al loro mandato, a recarsi in missione fuori del comune ove lo stesso ha sede. - Propone l'assunzione a carico del bilancio del Comune delle spese che il Consiglio comunale ritiene di sostenere per la partecipazione di suoi componenti alle riunioni ed alle attività degli organi nazionali e regionali delle associazioni internazionali, nazionali e regionali degli enti locali. - Cura i rapporti periodici del Consiglio comunale col collegio dei revisori dei conti e col difensore d'ufficio. |