Art. 44 - Procedura per l'Ammissione di Istanze, Petizioni e Proposte. Statuto Comunale di Caselette (Provincia di Torino - Piemonte). La carta fondamentale dei cittadini caselettesi
Statuto Comune di Caselette
Titolo V - Forme Associate di Cooperazione
Art. 44 - Procedura per l'Ammissione di Istanze, Petizioni e Proposte
I cittadini, singoli o associati, possono presentare all'Amministrazione istanze per richiedere le ragioni di specifici aspetti dell'attività dell'Amministrazione, petizioni per richiedere provvedimenti od esporre comuni necessità e proposte per presentare all'Amministrazione comunale la soluzione teorica di problemi di comune interesse, intese a promuovere interventi per la migliore tutela di interessi collettivi.
Le richieste devono essere presentate per iscritto alla Segreteria dei Comune che provvederà ad inoltrarle al Sindaco.
Il Sindaco affiderà le istanze, le petizioni e le proposte agli organi comunali che devono esaminare ed esprimere un parere in merito entro termini prestabiliti nel Regolamento.
Il Sindaco, attraverso la Segreteria, dopo aver comunicato ai cittadini interessati l'iter procedimentuale, li informa motivatamente per iscritto dell'esito della medesima e dei successivi eventuali sviluppi procedimentuali con l'indicazione degli uffici proposti e responsabili.