01. il comune assume la politica di programmazione coordinata con la regione, con la provincia e gli altri enti territoriali e con la comunità montana come metodo ordinatore della propria attività; attua il programma di sviluppo socio-economico e i piani d'intervento settoriale nel proprio territorio. 02. il comune realizza la programmazione mediante la partecipazione democratica dei cittadini, delle associazioni e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro. 03. il comune opera con la politica del bilancio e con le risorse finanziarie in modo da applicare i principi e le regole della programmazione. |