01. il comune è ente locale autonomo che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. 02. come livello di governo immediatamente vicino alla comunità locale, il comune ha competenza generale e gli spettano le funzioni amministrative in ogni questione e materia della vita associata dei cittadini. dove non può disporre direttamente a vantaggio della popolazione si avvale del potere di esternazione nei confronti di altri livelli e soggetti di governo. ogni volta che sia necessario ed utile promuove e partecipa a forme associative e di cooperazione, ad accordi di programma più ampi possibile. 03. il comune è ripartizione territoriale della repubblica e sede del decentramento dei servizi e degli uffici dello stato. 04. il comune è dotato di autonomia statutaria e di autonomia finanziaria, nell'ambito delle leggi e del coordinamento della finanza pubblica. 05. il comune è titolare di funzioni proprie. esercita, altresì secondo le leggi dello stato e della regione le funzioni da essi attribuite o delegate. 06. il comune esercita le funzioni mediante gli organi, secondo le attribuzioni delle competenze stabilite dallo statuto e dai regolamenti, concretando il principio della partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. |