Comuni Italiani Associazione Terre di Toscana: finalità e scopi. Progetti, promozioni, manifestazioni, collaborazioni, modalità

Associazione Terre di Toscana: Finalità

Scopi e finalità (Articolo 2 dello Statuto)

L'Associazione non ha fini di lucro e si propone innanzitutto di stabilire fra le città toscane, ove storicamente si è sviluppata una significativa attività ceramica, rapporti di reciproco scambio informativo, di fattiva collaborazione alle attività di sostegno e valorizzazione della rispettiva tradizione ceramica, sia a livello nazionale che internazionale. A tal fine l'Associazione toscana intende operare in collaborazione con le autorità statali e regionali, con gli organi di governo territoriale, con i produttori della ceramica, con gli enti, le fondazioni, le istituzioni e le associazioni a vario titolo interessate - sia per fini organizzativi che statuari - alla conoscenza, allo studio, alla promozione e alla valorizzazione della ceramica toscana e nazionale in genere, contribuendo a rafforzare il patto di amicizia fra i centri di antica tradizione ceramica nato con la costituzione dell'Associazione italiana città della Ceramica. In questo senso obiettivi di primaria importanza per l'Associazione toscana sono:

1) la valorizzazione della tradizione ceramica e il suo sviluppo nei singoli aderenti, al fine di promuoverne una crescita omogenea;

2) la cura e la tutela dei documenti afferenti al tradizione ceramica, da esercitare in collaborazione con le competenti autorità statali, regionali e locali, secondo un giusto principio di sussidiarietà;

3) il sostegno a istituzioni museali, esposizioni permanenti, centri di ricerca e, più in generale, a tutte le istanze organizzate, soggetti pubblici o privati, che si dedicano alla salvaguardia, studio e conoscenza della tradizione ceramica;

4) il sostegno alle manifestazioni che abbiano per scopo la divulgazione e la conoscenza della tradizione ceramica delle comunità facenti parte dell'Associazione;

5) il sostegno a mostre ed eventi sulla ceramica contemporanea;

6) il sostegno all'opera di divulgazione dei risultati della ricerca storica e storico-artistica sulle tradizioni afferenti alle comunità che aderiscono all'associazione;

7) il sostegno e la valorizzazione delle scuole d'arte e centri professionali dove si insegna l'arte della produzione e del restauro della ceramica in ogni suo aspetto.

L'Associazione toscana perseguirà gli obiettivi indicati attraverso la reciproca collaborazione dei comuni associati nelle attività di conoscenza, studio, promozione e valorizzazione delle rispettive tradizioni ceramiche e del loro sviluppo nelle produzioni attuali, nonché attraverso la collaborazione con l'Associazione italiana città della ceramica e con i comuni ad essa aderenti

Pagine Utili
Informazioni sull'Associazione
Lista Associazioni

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati