Stemma Comune di Canosa di Puglia
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: nel PRIMO d'azzurro alla banda d'argento accompagnata da sei gigli d'oro, 3 -3, con il lambello di tre pendenti di rosso nel capo; nel SECONDO di rosso alla croce d'oro accantonata da quattro crocette il tutto d'oro |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Canosa di Puglia |
Cronologia |
Stemma e gonfalone attribuiti con decreto del Capo del Governo in data 11 agosto 1934 |
|
Onorificenze |
| Medaglia di bronzo al merito civile (08/02/2001) - All'indomani dell'armistizio, abbandonata dai Tedeschi, subì un violento bombardamento che provocò numerosi morti e gravissime distruzioni. La popolazione si prodigò in una generosa gara di solidarietà in aiuto dei superstiti e dei senza tetto, dando prova d'elette virtù civiche e grande spirito d'abnegazione. 6 novembre 1943 |
|
|
Altri stemmi e gonfaloni: Minervino Murge, Trinitapoli (Torre), Margherita di Savoia, Cerignola (Cicogna, Serpente), Montemilone (Monte), Andria (Leone), Barletta, Spinazzola (Pino, Torre), Lavello (Rosa, Torre), Poggiorsini (Orso), Banzi (Bambino, Madonna, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Residenti Acerenza (dati censimenti Istat), Statistiche Zapponeta (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Dichiarazioni Irpef Palazzo San Gervasio (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Risultati ultime elezioni Poggiorsini (sindaco, assessori e consiglieri), Meteo Minervino Murge (temperature, intensità dei venti, umidità), Scuole Pubbliche e Private Barletta (elementari, medie e superiori), Andamento popolazione Trinitapoli (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Canosa di Puglia, inviaci un'email