Città della Lombardia, in provincia di Monza e della Brianza, con poco meno di diciottomila abitanti. Sorge alla sinistra del Lambro, nella bassa Brianza. Il comune è a pochi chilometri da Monza. Arcore è gemellata con Corinaldo (Ancona - Marche). |
|
» Previsioni Meteo Arcore «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Esistono svariate ipotesi: secondo la tradizione il nome si lega al culto per il dio Ercole a cui forse era dedicato un tempio. Secondo altri deriva dal latino arculae, diminutivo di arca, ossia granaio oppure dal latino arcus, arco. |
|
Il Comune di Arcore fa parte di: |
Regione Agraria n. 4 - Pianura di Monza |
Parco della Valle del Lambro |
|
Località e Frazioni di Arcore |
Bernate, Bruno, Cà, Cà Bianca |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Arcore | Piazza Martiri della Libertà | RFI (FS) | silver |
Buttafava | Via Molino Sesto Giovane | RFI (FS) | bronze |
|
Ville e Palazzi |
Villa San Martino, oggi di proprietà Berlusconi |
Villa Ravizza, con giardino all'italiana |
Villa Buttafava |
Villa Borromeo d'Adda |
Villa "La Cazzola" (XVI secolo), in origine di proprietà dei Durini |
Palazzo Durini (in frazione Bernate) |
Il comune è gemellato con |
Corinaldo (Ancona - Marche) |
|