Stemma Comune di Serramanna
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito semitroncato: nel PRIMO di azzurro, al campanile della chiesa di San Leonardo in Serramanna, ottagonale, di oro, tre lati visibili, finestrato di sette, di nero, tre finestre tonde in alto, tre finestre con arco a tutto sesto a mezza altezza, una finestra con arco a tutto sesto in basso, esso campanile cimato dalla piccola croce di nero e fondato sulla pianura di verde; nel SECONDO, d'argento a due pali di nero; nel TERZO, di rosso, alle due teste di moro, affrontate, di nero, bendate d'argento. Ornamenti esteriori da fronda di alloro di verde con le drupe (bacche) d'oro e fronda di quercia di verde con le ghiande d'oro |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La seconda partizione richiama lo stemma araldico di Aldonsa De Besora, mentre la terza si rifà allo stemma araldico del Conte di Serramanna |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito, Semitroncato |
Simboli: Arco, Campanile, Chiesa |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Samassi (Chiesa), Serrenti (Arco, Monte, Ulivo), San Sperate (Cedro, Spiga di Grano), Villaspeciosa (Campana, Cornucopia, Spiga di Grano), Decimomannu, Samatzai, Monastir (Calice, Cometa), Uta (Bronzetto Nuragico, Chiesa), Sanluri (Castello), Furtei (Ponte, Spada), Pimentel (Leone)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Elmas (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni San Gavino Monreale (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Guasila (elementari, medie e superiori), Blog Barrali (articoli e interviste), Descrizioni Siliqua (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Segariu (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Ussana (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Serramanna, inviaci un'email