Comuni Italiani Informazioni sulla distribuzione popolazione per etą nel Comune di Santa Maria Maggiore. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio 2015. Indice di vecchiaia e ultracentenari nel comune.

Popolazione per Etą Santa Maria Maggiore (2015)

Indice di Vecchiaia: 215,6%
Rapporto tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e quella pił giovane (0-14 anni)
Vedi anche: Lista Anni; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2012; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2016; Anno 2017
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-41622383,0%42,1%
5-93120514,0%60,8%
10-142923524,1%55,8%
15-192622483,8%54,2%
20-242329524,1%44,2%
25-294129705,5%58,6%
30-342537624,9%40,3%
35-395041917,2%54,9%
40-4453501038,1%51,5%
45-4956461028,0%54,9%
50-5455551108,7%50,0%
55-594946957,5%51,6%
60-644251937,3%45,2%
65-694748957,5%49,5%
70-742544695,4%36,2%
75-793529645,0%54,7%
80-841527423,3%35,7%
85-89720272,1%25,9%
90-941560,5%16,7%
95-990110,1%0,0%
100+0000,0% 
Totale6266451.271  
Grafico Etą
Per Fasce di Etą
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-14766514111,1%53,9%
15-6442040682665,0%50,8%
65+13017430423,9%42,8%
Totale6266451.271  
Grafico Fasce Etą
Dati per i comuni limitrofi: Toceno, Druogno, Craveggia, Malesco, Villette, Re, Cursolo-Orasso, Gurro, Trontano, Falmenta, Masera, Montecrestese, Crodo, Crevoladossola, Miazzina, Beura-Cardezza

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Santa Maria Maggiore, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Santa Maria Maggiore
Meteo Piemonte
Siti Web Santa Maria Maggiore

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati