Comuni Italiani Informazioni sulla distribuzione popolazione per etą nel Comune di Gurro. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio 2011. Indice di vecchiaia e ultracentenari nel comune.

Popolazione per Etą Gurro (2011)

Indice di Vecchiaia: 678,6%
Rapporto tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e quella pił giovane (0-14 anni)
Vedi anche: Lista Anni; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2012; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016; Anno 2017
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-42572,8%28,6%
5-91231,2%33,3%
10-142241,6%50,0%
15-197293,6%77,8%
20-2468145,6%42,9%
25-2973104,0%70,0%
30-342572,8%28,6%
35-3975124,8%58,3%
40-44116176,7%64,7%
45-491013239,1%43,5%
50-54137207,9%65,0%
55-59126187,1%66,7%
60-6494135,2%69,2%
65-6995145,6%64,3%
70-7488166,3%50,0%
75-796212710,7%22,2%
80-84317207,9%15,0%
85-89311145,6%21,4%
90-941231,2%33,3%
95-990110,4%0,0%
100+0000,0% 
Totale119133252  
Grafico Etą
Per Fasce di Etą
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-1459145,6%35,7%
15-64845914356,7%58,7%
65+30659537,7%31,6%
Totale119133252  
Grafico Fasce Etą
Dati per i comuni limitrofi: Cursolo-Orasso, Falmenta, Re, Villette, Cavaglio-Spoccia, Malesco, Aurano, Intragna, Craveggia, Caprezzo, Premeno, Toceno, Santa Maria Maggiore, Trarego Viggiona, Miazzina, Bee

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Gurro, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Gurro
Meteo Piemonte
Siti Web Gurro

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati