Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito, col palo d'argento sulla partizione: il primo d'argento, al ceppo sradicato posto in banda da cui spunta un ramo fronzuto posto in palo, il tutto di verde; il secondo inquartato d'argento e di rosso, con la croce d'argento sulla partizione; il tutto abbassato sotto il capo dell'impero, cioè d'oro all'aquila di nero |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato, Partito |
Simboli: Aquila |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Omegna (Castello, Monte), Quarna Sopra (Lupo, Pino), Nonio (Serpente), Gravellona Toce, Cesara (Aquila, Monte), Arola (Fiume, Pastorale, Uva), Orta San Giulio (Pino), Miasino (Volpe), Baveno (Colonna), Bolzano Novarese (Pastorale), San Bernardino Verbano (Ponte, Scettro)
| |
Altre pagine utili |
Dichiarazioni Irpef San Bernardino Verbano (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Orario sole e luna Mergozzo (con fasi lunari e durata media del giorno), Siti Pella (aziende, enti e portali), Risultati ultime elezioni Loreglia (sindaco, assessori e consiglieri), Descrizioni Baveno (brevi descrizioni personali del comune), Meteo Omegna (temperature, intensità dei venti, umidità), Mappa Cesara (con foto satellitari) |
|