Comune calabrese, in provincia di Vibo Valentia, con più di duemilatrecento abitanti. E' situato alle pendici delle Serre Vibonesi, sul versante nord-occidentale del Monte Crocco, tra la vallata del fiume Torno e del fiume Malanda. |
|
» Previsioni Meteo Dinami «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome deriva dal greco dunamis che significa "potenza, forza", perché in greco il luogo era chiamato egglesia agias Dynameos, ossia chiesa di Santa Potenza. |
|
Il Comune di Dinami fa parte di: |
Comunità Montana dell'Alto Mesima |
Regione Agraria n. 3 - Colline Orientali del Mesima e dell'Angitola |
|
Località e Frazioni di Dinami |
Melicuccà, Monsoreto, Sciantarri |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi dinamesi |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Luoghi di Interesse |
Casa Germano |
|