Comune calabrese, in provincia di Vibo Valentia, con più di mille abitanti. E' situato alle falde del monte Coppari, là dove nasce il fiume Angitola. Sono da segnalare la pastorizia, la produzione di olio di oliva, cereali e uva da vino. |
|
» Previsioni Meteo Capistrano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Si riferisce al nome latino di persona Carpistes (con l'aggiunta del suffisso -anus) che deriva dal greco Karpistes (garante). Il dialetto calabro ha poi trasformato il nome in capistru (fune). |
|
Il Comune di Capistrano fa parte di: |
Comunità Montana delle Serre Calabre |
Regione Agraria n. 3 - Colline Orientali del Mesima e dell'Angitola |
|
Località e Frazioni di Capistrano |
Nicastrello |
|
|
Fiumi con sorgente a Capistrano |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Angitola | 20,0 | Monte Coppari | Mar Ionio (presso Francavilla d'Angitola) |
|
Fontane a Capistrano |
Fontana Batia |
Chiese e altri edifici religiosi capistranesi |
Chiesa Madre |
|