Stemma Comune di Cirò Marina
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: il primo d'argento alla testa di Bacco al naturale, posta di profilo; il secondo di rosso al tripode d'oro. Sotto lo scudo, su lista rossa con le estremità bifide svolazzanti, la leggenda in caratteri maiuscoli romani di nero: «MARI FELIX MEROQUE». Ornamenti esteriori da Comune |
Origini e Simbologia dello Stemma |
I colori del fondo richiamano il vestito degli antichi greci-italioti: il bianco ricorda la tunica, il granato il caratteristico mantello. L'iscrizione "Mari Felix Meroque" celebra la ricchezza della zona il cui vanto è costituito dal mare e dal vino. Al vino rimanda anche la figura di Bacco, la cui capigliatura è formata da grappoli d'uva. Il tripode, invece, è un omaggio allo spirito sportivo che animò la cittadina fin dal primo suo sorgere |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di bianco, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Cirò Marina. Le parti di metallo e i cordoni sono argentati. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo è inciso il nome. Cravatta e nastri tricolarati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Cirò (Monte, Serpente), Melissa (Albero, Ape, Donna), Strongoli (Monte), Crucoli (Arco, Leone, Ponte, Torre), Carfizzi (Monte all'Italiana, Ulivo), San Nicola dell'Alto (Mano, Ulivo), Casabona (Stella), Umbriatico (Aquila, Monte), Rocca di Neto, Pallagorio (Aquila Bicipite, Collina, Ramoscello di Quercia, S), Verzino (Agnello, Agnus Dei)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cirò Marina, inviaci un'email