Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, al ponte di un solo arco, d'argento, murato di nero, con l'impalcato uscente dai fianchi e convesso, sostenente a destra l'incudine di argento, a sinistra il leone poggiante la zampa posteriore sinistra sul ponte, esso leone afferrante con le zampe anteriori per il manico, posto in banda, la mazza, leone e mazza d'oro, il tutto accompagnato in punta dalla gemella ondata d'argento. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami di argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Arco, Incudine, Leone, Ponte |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Merlino (Fiume), Truccazzano (Stella), Zelo Buon Persico (Castello, Leone Rampante), Spino d'Adda, Liscate, Paullo (Aquila, Stella), Melzo (Aquila), Pozzuolo Martesana (Aquila), Cervignano d'Adda (Cervo), Settala (Aquila), Boffalora d'Adda (Castello, Fiume)
| |
|