Comune montano in provincia di Biella con circa quattrocentonovanta abitanti. Il comune è a pochi chilometri da Biella. |
|
» Previsioni Meteo Veglio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
E' di etimologia incerta. Secondo alcuni potrebbe derivare da opacus, ombreggiato, tramite l'esito dialettale valsesiano uvayk, poi vei nell'uso locale. Potrebbe quindi significare "luogo poco soleggiato". |
|
Il Comune di Veglio fa parte di: |
Comunità Montana Valle di Mosso |
|
Località e Frazioni di Veglio |
frazioni: Audenino, Borgo, Botto, Cavaglioni, Capeggia, Dazza, Mello, Picco, Prina, Romanina, Sautrana, Seletto, Sella, Steglia, Valle; località: Bielmonte; regioni: Le Piane, Zerbola |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi vegliesi |
Oratorio di San Carlo (in località Borgo) |
Oratorio di Sant'Antonio (in località Botto) |
Chiesa di San Rocco (in località Picco) |
Parrocchiale dei Santi Giovanni Battista e Dionisio |
|