Comune montano in provincia di Biella con circa milleseicento abitanti. Il comune è ai confini con la Valle d'Aosta. |
|
» Previsioni Meteo Graglia «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Potrebbe derivare da gradalia, dal latino gradus (gradino) con riferimento ad un terreno digradante oppure da cratalia, dal latino crates (siepe), o da cretalia, da creta (argilla). |
|
Il Comune di Graglia fa parte di: |
Comunità Montana Alta Valle Elvo |
|
Località e Frazioni di Graglia |
Merletto, Salvei, Santuario, Vagliumina |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi gragliesi |
Santuario Santa Maria di Loreto |
Chiesa Parrocchiale di Santa Fede |
|