Comune montano in provincia di Biella con circa trecentocinquanta abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Vercelli. |
|
» Previsioni Meteo Ailoche «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Le ipotesi sulla sua provenienza sono incerte. Secondo alcuni deriva da ai loch, con allusione ai luoghi di pascolo, dal dialetto logh, proprietà rurale. Si esclude la derivazione da loch, allocco. |
|
Il Comune di Ailoche fa parte di: |
Comunità Montana Valle Sessera |
|
Località e Frazioni di Ailoche |
Frazioni: Venarolo, Lora, Piasca, Vacchera, Peiro, Ponte Strona, Gabbio, Giunchio;
località: Piana |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi ailochesi |
Santuario della Brugarola |
Chiesa di Sant'Antonio (frazione: Piasca) |
Chiesa di Santa Croce (frazione: Giunchio) |
Chiesa di San Giacomo Apostolo (frazione: Venarolo) |
Chiesa della Madonna Assunta (località: Piana) |
Chiesa parrocchiale di San Bernardo da Mentone |
|