Stemma Comune di Villaurbana
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Semipartito troncato: il PRIMO, di rosso, alle sette spighe di grano, d'oro, impugnate, legate di verde; il SECONDO, di azzurro, all'olivo di verde, fustato al naturale, nodrito nella pianura di verde; il TERZO, di argento, al cavaliere cavalcante il cavallo baio al naturale, imbrigliato e sellato, di nero, passante sulla pianura diminuita, di verde, con l'arto anteriore sinistro alzato; il cavaliere con il viso e le braccia di carnagione, vestito con la tunica di verde e con il mantelletto di rosso, calzato di cuoio al naturale, con la testa coperta dall'elmo, dello stesso, tenente con la mano sinistra le briglie e con la mano destra il gagliardetto bifido di rosso sventolante all'insù, con l'asta in banda, di nero. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo |
Cronologia |
Concessione stemma e gonfalone con D.P.R. del 28 luglio 2005 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Semipartito, Troncato |
Simboli: Cavaliere, Cavallo, Olivo, Spiga di Grano |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Ollastra (Ulivo, Uva), Pau (Quercia), Villa Verde, Allai (Ponte, Spiga di Grano, Uva), Fordongianus, Ales, Albagiara, Palmas Arborea (Monte), Morgongiori, Curcuris (Campana, Chiesa), Gonnosnò (Nuraghe, Pecora, Ramoscello d'Ulivo, Scettro)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Villaurbana, inviaci un'email