Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: nel PRIMO, che è di Isernia, d'argento al serpente a forma di S verde avente in palo bastone di comando d'oro; nel SECONDO, che è di Agnone, d'argento al grifone portante una lettera A; nel TERZO, che è di Venafro, spaccato nel primo argento e nel secondo di nero a tre fasce d'argento; nel QUARTO, che è di Frosolone, d'azzurro alla calotta sferica d'argento in punta caricata da una colomba e da una lettera F, alla stella raggiante d'oro |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Lo stemma della Provincia è costituito dall'unione, in uno scudo turrito, degli stemmi delle sue quattro maggiori città: Isernia, Agnone, Frosolone e Venafro |
|