Municipio e Monumento ai Caduti |
|
Veduta della sede dell'amministrazione comunale di Rionero Sannitico. Sulla destra, nella piazzetta antistante il palazzo comunale, è visibile un monumento ai caduti composto da una statua in bronzo rappresentante il volto di un milite posta su di un basamento ed affiancata da una lapide in marmo ove ritroviamo incisi i nomi delle persone commemorate.
|
|
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo |
|
La bella chiesa di San Bartolomeo Apostolo. Realizzata nel Seicento in pietra locale conserva al suo interno notevoli opere d'arte di maestranze locali. La sua facciata è decorata dalla presenza sul portale centrale di una statua rappresentante il santo. Da notare l'elegante campanile con cupola orientaleggiante.
|
|
Ruderi del Palazzo Ducale |
|
Ruderi dell'antico Palazzo Ducale. Realizzato con scopo difensivo e militare per volontà dei duchi Carafa nel Seicento. Oggi ne restano solo le rovine tra cui riconosciamo ancora un arco sorretto da colonnine con un elemento ornamentale al centro.
|
|