Comune del Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Pordenone, con più di settemilaottocento abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Pordenone. Pasiano di Pordenone è gemellata con Canton de Fronsac (Aquitania, Francia), dal 1999. |
|
» Previsioni Meteo Pasiano di Pordenone «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Documentato con il nome di Pasiliano, Paseliano, Pasiliano, deriva dal nome latino di persona Pacilius, con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. La specifica identifica la collocazione geografica. |
|
|
Località e Frazioni di Pasiano di Pordenone |
Cecchini, Visinale, Rivarotta, Azzanello, Sant'Andrea |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Cavazza (in località Visinale) |
Villa Gozzi (a Visinale) |
Villa Montereale - Mantica |
Villa Zancariol (a Visinale) |
Chiese e altri edifici religiosi pasianesi |
Chiesa di San Paolo |
Chiesa di San'Anna (a Sant'Andrea) |
Il comune è gemellato con |
Canton de Fronsac (Aquitania, Francia), dal 1999 |
|