Città della Sardegna, in provincia di Cagliari, con circa ventinovemila abitanti. Situato in posizione baricentrica fra il golfo di Quartu e lo stagno di Cagliari. Il territorio comunale confina con quello di Cagliari. |
|
» Previsioni Meteo Selargius «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino Salarius o dal termine salarius, dal sale che sarebbe stato estratto dai vicini stagni e conservato in depositi in loco. |
|
|
|
Chiese e altri edifici religiosi selargini |
Chiesa Romanica di San Giuliano |
Chiesa parrocchiale San Tarciso |
Chiesa parrocchiale di San Salvatore |
Chiesa Maria Vergine Assunta |
Chiesa di San Lussorio |
Eventi, Feste e Sagre |
Antico Sposalizio Selargino (seconda domenica di settembre) |
|